La Scienza per tutti: comprendere i termini scientificiL’ecosistema……. L’ecosistema (spiegato ai ragazzi con immagine evocativa) L’ecosistema è un sistemi naturale che  raccoglie  piante e animali insieme, si …
Secondo l’Annuario Scienza, Tecnologia e SocietĂ , pubblicato da Observa nel 2022, 4 italiani su 5 ritengono che i benefici della scienza siano maggiori rispetto agli …
Negli ultimi anni, il mondo dell’alimentazione ha assistito a una trasformazione epocale con l’emergere di una nuova frontiera: la carne coltivata. Questa innovativa fonte proteica, …
Esempio di scienza facile per tutti, Federico Baggio
AMMINOACIDO: Immagina 20 piccole perle di diverso colore che unite tra loro formano una collana, Le piccole perle sono dei pezzetti fondamentali per avere la …
Una giornata nel laboratorio di microbiologia alla scoperta del minuscolo mondo dei batteri negli alimenti Il 6 dicembre del 2023 ho partecipato insieme ai miei …
Fruizione scientifica degli italiani in calo, Post-Covid19
Nel 2021 l’aumento generalizzato della fruizione degli italiani in ambito scientifico subisce una battuta d’arresto. Solo due anni prima, l’Annuario Scienza e SocietĂ rivelava un’impennata …
Come comunicare la scienza a chiunque? Semplicemente rendendola fruibile,  quindi adattandola a differenti target. 1. Comunicare la scienza a un bambino di 5 anni: L’Allergene. …
Nicole Langiano è una studentessa decisa e appassionata del corso di laurea in Scienze biologiche del Dipartimento di Scienze dell’UniversitĂ Roma Tre, con un sogno …
Un’esperienza che mi ha particolarmente colpito attraverso il gusto è stata durante la lezione di enologia. Provare diverse sensazioni, aromi, gusti durante la degustazione di …