Archivio per: Chi siamo

Agenda 2030, Chi siamo 15 Gen 2025
I 17 punti fondamentali per uno sviluppo sostenibile: sai quali sono?

https://unric.org/it/agenda-2030/Ormai ci troviamo di fronte a continui cambiamenti che ci mettono alla prova. Tra crisi climatiche ed enormi divari tra le persone, l’ONU ha deciso …

Leggi di più  
Chi siamo 14 Gen 2025
Sprechi alimentari in famiglia?

‘’Lo spreco di cibo esercita una inutile pressione sulle risorse naturali e incide sulla sicurezza alimentare. ‘’Questo ci dice il sito web ufficiale del Consiglio …

Leggi di più  
Chi siamo 14 Gen 2025
Attenzione rinviata l’etichetta antispreco UE per il cibo

Attenzione rinviata l’etichetta antispreco UE per il cibo Cambia la dicitura ‘’buono entro’ in ‘’Spesso buono oltre’’. Questo ci ha detto l’Ansa 8 marzo2023 riguardo …

Leggi di più  
Chi siamo 28 Dic 2024
Allergene: la minaccia invisibile che potrebbe starti influenzando

Un allergene è qualsiasi sostanza che il nostro corpo identifica come una minaccia, anche se in realtĂ  non lo è. Può essere il polline, la …

Leggi di più  
Chi siamo 5 Dic 2024
AIUTI TECNOLOGICI

GLI AIUTI  TECNOLOGICI DEGLI ALIMENTI                                  https://www.treccani.it/enciclopedia/additivi/ Gli aiuti tecnologici …

Leggi di più  
Chi siamo 5 Dic 2024
SOSTEGNI TECNOLOGICI

I sostegni tecnologici e la loro legislazione: https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/additivi-alimentari Interlocutore persona di mezz’etĂ , parliamo di additivi. Gli additivi alimentari, vengono utilizzati come sostegni tecnologici dalle aziende …

Leggi di più  
Chi siamo 25 Nov 2024
Escursione Orbetello

Buongiorno, sono Chiara Graziani e frequento il terzo anno di scienze naturali, nel dipartimento di scienze a dell’UniversitĂ  degli Studi Roma tre. Questo corso offre …

Leggi di più  
Chi siamo 25 Nov 2024
ESPERIENZA LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA

Mi chiamo Tommaso Mangone, studente del terzo anno del corso di laurea triennale in “Scienze naturali” presso l’UniversitĂ  di Roma Tre. Ho una forte passione …

Leggi di più  
Chi siamo 25 Nov 2024
EVENTI SCIENTIFICI COME NUOVI “PUNTI DI RITROVO”

INTRODUZIONE Nell’annuario Observa 2024, curato da Massimo Bucchi, Giuseppe Pellegrini, Andrea Rubin e Barbara Sacramento la scienza viene esplorata sotto una miriade di aspetti.  Essi …

Leggi di più  
Chi siamo 22 Nov 2024
Alfabetismo scientifico

L’alfabetismo scientifico è aumentato in Italia dal 2007 al 2023. A dirlo è l’Annuario Scienza Tecnologia e SocietĂ  2024, curato da Observa Science in Society.  …

Leggi di più