Archivio per: News

Il gusto amaro della genetica

La percezione dell’amaro è regolata dalla genetica Vi è un particolare gene che può esprimersi differentemente nella popolazione che permette di sentire il gusto amaro. …

Leggi di più  
Definizioni 5 Dic 2023
Scienza alla portata di tutti

Rendere la scienza fruibile e alla portata di tutti è sempre possibile utilizzando fantasia e creativitĂ . Così si possono spiegare termini propri del linguaggio scientifico …

Leggi di più  
Definizioni 5 Dic 2023
La scienza in parole semplici

I termini scientifici non fanno così paura se spiegati con le parole giuste! Di seguito approfondiremo alcuni termini scientifici in modo da evitare confusione o …

Leggi di più  
L’opinione pubblica italiana sul cambiamento climatico

Il report dell’Annuario Scienza Tecnologia e SocietĂ  analizza la posizione degli italiani sul cambiamento climatico tra scetticismo e sostegno alla scienza Negli ultimi anni, in …

Leggi di più  
Definizioni 4 Dic 2023
La scienza per tutti: termini semplici, grandi scoperte!

Divulgare la scienza utilizzando termini semplici per renderla piĂą accessibile al pubblico non appartenente alla comunitĂ  scientifica E’ possibile rendere comprensibile la scienza e in …

Leggi di più  
Scienza con i sensi 4 Dic 2023
VarietĂ  di Mele: Un viaggio sensoriale tra gusti e aromi

Differenze Gustative e Sensoriali delle Principali VarietĂ  di Mele sul Mercato Il 3 novembre 2022 si è svolta, nel Dipartimento di Scienze dell’UniversitĂ  Roma Tre, …

Leggi di più  
Interviste 4 Dic 2023
Zoe Fanizzi: donna multitasking appassionata di enogastronomia

Zoe Fanizzi, studentessa di Scienze e Culture Enogastronomiche, espone pregi e difetti di tale facoltĂ . Studentessa, madre, pasticcera, Zoe Fanizzi incarna l’esempio perfetto della donna …

Leggi di più  
Microbiologia sensoriale

Una giornata nel laboratorio di microbiologia alla scoperta del minuscolo mondo dei batteri negli alimenti Il 6 dicembre del 2023 ho partecipato insieme ai miei …

Leggi di più  
Indipendenza energetica: si apre il dibattito sui social

A seguito dei recenti scontri tra Russia e Ucraina risulta evidente l’assenza di un’indipendenza energetica in Italia. Come si legge su La Stampa nell’articolo sull’indipendenza …

Leggi di più  
Interviste 1 Dic 2023
SCEG, la scelta e gli interessi di Alessia Onesto

L’esperienza della studentessa della laurea in Scienze e culture enogastronomiche (SCEG) dell’UniversitĂ  Roma Tre. SCEG è nato da appena otto anni, dedicato al food sia …

Leggi di più