Di seguito racconto una mia esperienza scientifica non solo da punto di vista visivo, ma ponendo la mia attenzione anche agli altri sensi, tatto, udito, …
Cambiamento climatico: una crescente consapevolezza
Nel 2023 anche i social network possono svolgere un ruolo nella divulgazione di temi scientifici Negli ultimi anni gli studi condotti dall’Osservatorio Scienza Tecnologia e …
Come comunicare la scienza a chiunque? Semplicemente rendendola fruibile, quindi adattandola a differenti target. 1. Comunicare la scienza a un bambino di 5 anni: L’Allergene. …
Il belpaese ritiene più affidabili le notizie scientifiche che provengono da tv e radio rispetto ai social network Dallo studio pubblicato sull’Annuario scienza, tecnologia e …
Il suo punto di vista interessante e critico sul corso di laurea in Scienze biologiche del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre ha permesso di …
La Scienza per tutti: comprendere i termini scientifici
Definire termini scientifici a bambini e studenti attraverso parole semplici e comuni. Amminoacido: target bambino Gli amminoacidi li possiamo immaginare come tanti mattoncini di colori …
Definizioni di alcuni termini scientifici che hanno come target dei bambini. Le definizioni sono state scritte con un linguaggio semplice ed esempi. Definizione di ”biodiversità”: …
Dall’analisi condotta dall’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società nel 2022, è emerso che le auto ibride sono considerate dagli italiani le alternative più ecologiche per muoversi. …
Disinformazione scientifica, è colpa delle notizie diffuse sui social
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società nel 2021 gli italiani ritengono che le notizie su scienza e tecnologia, medicina o salute diffuse …