Gli Italiani hanno davvero cambiato il loro modo di usare i social media con la pandemia?
Con il Covid-19, nel Belpaese, si consultano di piĂą social e altri canali di informazione per reperire notizie a tema scientifico Barbara Saracino e Massimiliano …
Comunicare l’enogastronomia come percorso post lauream
Alessandra Melis nata a Roma il 9 marzo 1998 racconta il suo percorso universitario, successivo agli studi linguistici e al diploma conseguito all’istituto turistico, nella …
Cornetti ai 5 sensi: le percezioni nei laboratori di SCEG.
Nel percorso formativo di SCEG sono svolti vari laboratori di enogastronomia, nei quali si osservano i fenomeni scientifici che avvengono nelle preparazioni alimentari. In uno …
Partecipare ai laboratori del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche
L’universitĂ Roma Tre propone il corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche (SCEG)è un percorso che accomuna vari aspetti della vita quotidiana, come la …
Nel corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche, gli studenti sono invitati a partecipare a laboratori di enogastronomia con esperti del settore, tra i …
Le scienze enogastronomiche come corso universitario
La studentessa ventunenne Martina Pieretti, iscritta a Scienze e culture enogastronomiche dell’UniversitĂ degli Studi Roma Tre, ci racconta di questo corso di laurea e delle …